IMPARIAMO CON IL CORPO IN MOVIMENTO: facciamo finta di essere un recinto...recinto aperto, recinto chiuso. Si può entrare? Si può uscire? LAVORIAMO IN COPPIA: con il filo creiamo linee aperte e linee chiuse Quando la linea è chiusa Mister Palla non può uscire La linea chiusa si chiama CONFINE, lo spazio all'interno del confine si chiama REGIONE INTERNA, lo spazio fuori si chiama REGIONE ESTERNA. Quando la linea è aperta Mister Palla può scappare fuori INFINE, REGISTRIAMO SUL QUADERNO LE NOSTRE SCOPERTE con tanto di legenda!
A scuola abbiamo usato diverse volte la linea del tempo per rappresentare lo scorrere del tempo Vi ricordate, per esempio, la semina del frumento? Chissà come staranno le nostre piantine ora! E vi ricordate il libretto a fisarmonica "LA MIA GIORNATA"che stavamo preparando? Speriamo di poterlo concludere presto! Per il momento, però, non possiamo tornare a scuola. Allora vi propongo un'attività che unisce le due appena descritte: DISEGNEREMO LA LINEA DELLA GIORNATA ARMATEVI DI: - QUADERNO DI STORIA; -MATITA CON LA PUNTA BEN APPUNTITA; -RIGHELLO. SEGUITE IL TUTORIAL DI FOTO E DIDASCALIE: 1. VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA E METTI IL FOGLIO IN ORIZZONTALE 2. SALTA UN QUADRETTO DA SINISTRA E SCRIVI 1 3. SCRIVI DI SEGUITO I NUMERI FINO AL 9 (UN NUMERO IN OGNI QUADRETTO, SCRIVI PARTENDO DALL'ALTO E RICORDA DI TOCCARE SOPRA E SOTTO ) 4. A PARTIRE DAL NUMERO 10, DOVRAI SCRIVERE LE DUE CIFRE IN UN UNICO QUADRET...
Quest' anno l' iniziativa "M'illumino di meno" voleva portare l'attenzione sui "Salti evolutivi" che uomini e donne stanno facendo per un mondo più ecologico. Tra questi passi evolutivi, c'è l'economia circolare. Ma noi come possiamo fare economia circolare? Semplice...basta seguire le regole delle 3R RIDURRE RIUTILIZZARE RICICLARE Da qui è nata la missione della settimana: costruire un oggetto/gioco utile e bello con qualcosa che, altrimenti, avreste buttato via!
Commenti
Posta un commento