TOCCARE PER CONOSCERE



Un' esperienza di tocco senza vedere sostanze e materiali che si tengono in mano. 

Obiettivo: 
stimolare la percezione del bambino che, in assenza della vista, racconta ciò che sente cercando parole e strategie per spiegare le proprietà di ciò che tocca...racconta forme, dimensioni, consistenze, il peso, le discontinuità della superficie cercando le parole più adatte


ATTIVITÀ 1: I BAMBINI, BENDATI A TURNO,  TOCCANO UN OGGETTO E CERCANO DI INDOVINARLO

 
I bambini indovinano molto velocemente l’oggetto perché LA FORMA RICHIAMA ALLA MENTE L'IMMAGINE 


"Ho toccato la forma e ho capito che era il temperino."

"Provavo a sentire com’ era il fazzoletto. Si poteva accartocciare, tipo piegare e fare una pallina. Le mani conoscono già l’oggetto e quando lo risentono capiscono già cos’è." 



ATTIVITÀ 2: DENTRO UNA SCATOLA VENGONO INSERITI DIVERSI MATERIALI E SOSTANZE, I BAMBINI A TURNO DEVONO DESCRIVERE COSA SENTONO E GLI ALTRI PROVANO AD INDOVINARE IN BASE ALLA DESCRIZIONE. 
Una volta indovinato il materiale/sostanza tutti i bambini lo possono assaggiare, toccare e annusare. 

                               

panna

"Ho messo la mano nella scatola e ho sentito un bicchiere, dentro c’era una cosa viscida, appiccicosa. Ho tirato fuori la mano, ho assaggiato e ho capito che era panna. Aveva un odore di latte, era buonissima. Sulle dita faceva delle goccioline."


 

In questo caso i bambini percepiscono la consistenza, la temperatura, la friabilità...ma le cose che vengono in mente sono molte

"Non sapevo ancora cos’era, ho capito perché si poteva accartocciare, vuol dire che si fa una pallina. Era un po’ ruvido."


zucchero

sapone

"Il sapone filava, se tu lo toccavi diventava come delle strisce. "

"Ho toccato e ho sentito che era una cosa come l’acqua, come uno “slime” morbidissimo. Non sono riuscito a capire cos’era, allora ho tirato fuori la mano e ho visto con gli occhi che era sapone. Ho sentito che profumava, gli odori entrano nel naso e poi si sentono gli odori. "

burro

DOPO ESSERSI LAVATI LE MANI...

- sento ancora il profumo del burro sulle mani

Maestra: ma se sei andato a sciacquartele e adesso non si vede più il burro nelle mani come fai a sentire l’odore?

- perché è ancora rimasto nelle mani

Maestra: io non lo vedo più però

- c’è solo l’odore
- per me la pelle lo ha assorbito

Maestra: Come fa la pelle ad assorbire?
- se tu ti spalmi un po’ come la crema, non la vedi più però c’è ancora l’odore
- si è assorbito

Maestra: Cosa vuol dire assorbire?

- vuol dire quando tocchi qualcosa di viscido, certe volte ti rimane in mano, tu lo lavi ma si assorbe e così rimane il profumo
- l’odore è rimasto, la pelle sembra che non ha dei puntini ma in verità li ha
- anche l’unghia ha dei buchi, tipo il pongo può entrare dentro l’unghia e rimane incastrato  













Commenti

Post popolari in questo blog

Facciamo YOGA : le posizioni degli animali

LA COMPOSIZIONE DEL SUOLO _ esperimento e metodo scientifico

24 ore in una giornata_linea del tempo