Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

CODING (PERCORSI NELLO SPAZIO-CASA)

Immagine
INIZIAMO UNA NUOVA ATTIVITA' DI CODING perché  GIOCANDO SI IMPARA😎 Guarda il video per capire di cosa si tratta:  Fai anche tu come me, divertiti a sperimentare tanti percorsi per raggiungere punti diversi di casa tua! Poi, scegli uno di questi percorsi e documentalo con un video e con l'attività sul quaderno.  Ti lascio il mio percorso come esempio: 

24 ore in una giornata_linea del tempo

Immagine
A scuola abbiamo usato diverse volte la linea del tempo per rappresentare lo scorrere del tempo Vi ricordate, per esempio, la semina del frumento?  Chissà come staranno le nostre piantine ora! E vi ricordate il libretto a fisarmonica "LA MIA GIORNATA"che stavamo preparando?  Speriamo di poterlo concludere presto! Per il momento, però, non possiamo tornare a scuola. Allora vi propongo un'attività che unisce le due appena descritte: DISEGNEREMO LA LINEA DELLA GIORNATA ARMATEVI DI: - QUADERNO DI STORIA;  -MATITA CON LA PUNTA BEN APPUNTITA; -RIGHELLO. SEGUITE IL TUTORIAL DI FOTO E DIDASCALIE: 1. VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA E METTI IL FOGLIO IN ORIZZONTALE   2. SALTA UN QUADRETTO DA SINISTRA E SCRIVI 1 3. SCRIVI DI SEGUITO I NUMERI FINO AL 9 (UN NUMERO IN OGNI QUADRETTO, SCRIVI PARTENDO DALL'ALTO E RICORDA DI TOCCARE SOPRA E SOTTO ) 4. A PARTIRE DAL NUMERO 10, DOVRAI SCRIVERE LE DUE CIFRE IN UN UNICO QUADRETT

Stavamo andando un pò troppo veloci?

Immagine
BUON GIORNO BAMBINI, QUESTA SETTIMANA INIZIAMO CON UNA BELLA CANZONCINA... https://www.youtube.com/watch?v=BNqc0hiAb7Y&list=RDBNqc0hiAb7Y&start_radio=1 ALLORA VI DOMANDO, ERAVAMO ANCHE NOI UN PO' TARTARUGHE? TUTTO ANDAVA MOLTO MOLTO VELOCE, FORSE UN PO' TROPPO VELOCE...RICORDATE? Forza...svegliaaaaa! Sbrigati che è tardi, vestiti...calzini, pantaloni, maglietta, colazione al volo e si parte, corri veloce a scuola...è tardi! E' sempre tardi! In fila, seduti, in piedi, seduti, apri il quaderno, scrivi, chiudi il quadero, apri un altro quaderno, chiudi e poi calcio, pallavolo, nuoto, ballo. Sempre di corsa! E ADESSO? ADESSO COME LA TARTARUGA DOBBIAMO IMPARARE A RALLENTARE! In fondo si sà, CHI VA PIANO VA SANO E VA LONTANO! (vecchio detto popolare) A VOI PIACE ANDARE PIANO? Il nostro compagno G. ci ha voluto lasciare la sua opinione così :

LE VOSTRE OPERE D'ARTE

Immagine
ECCO ALCUNE DELLE VOSTRE COMPOSIZIONI A COLORI. QUESTA E' DELLA NOSTRA COMPAGNA M. ECCO L'OPERA DEL NOSTRO COMPAGNO G. QUESTA E' DEL NOSTRO COMPAGNO G.   UN'ALTRA OPERA D'ARTE. QUELLA DEL COMPAGNO G. E ORA QUELLA DELLA  COMPAGNA G.   POI ABBIAMO QUELLA DELLA COMPAGNA L.  ED ORA QUELLA DELLA COMPAGNA M.S.   PASSIAMO ORA ALL'OPERA DELLA COMPAGNA V. ABBIAMO ANCHE L'OPERA DEL NOSTRO COMPAGNO M.  ED ORA L'OPERA DELLA NOSTRA COMPAGNA L. ORA L'OPERA DELLA NOSTRA COMPAGNA F. ANCHE IL NOSTRO COMPAGNO A.  CI HA INVIATO LA SUA OPERA.  ASPETTIAMO GLI ALTRI!!!

COS'E' UN PROBLEMA?

Immagine
COS'E' UN PROBLEMA? CIAO BAMBINI, VI LASCIO IL LINK PER VEDERE LA PRESENTAZIONE. https://docs.google.com/file/ d/ 1Z8OiZ8Mskr2Py9OfeNTksuPSTwAmk wZO/edit?usp=docslist_api& filetype=mspresentation PER SENTIRE L'AUDIO, QUANDO SI APRIRA' LA PRESENTAZIONE, CLICCATE DOVE VEDETE INDICATO IN MODO DA SCARICARE LA PRESENTAZIONE  E SENTIRE LA MIA VOCE. POI SCHIACCIATE SU MEGAFONO PRESENTE IN OGNI SLIDE.

IL NOSTRO COMPAGNO G.

Filastrocca giorni della settimana

Ecco la filastrocca del pulcino raccontata direttamente da voi... "Rompe il ghiaccio" la nostra compagna M.S. Con grande grinta ci recita la filastrocca M.  Sentiamo il nostro compagno G. Ed ecco la voce della nostra compagna V. C'è invece chi ha deciso di mandarci un suo video...

In arrivo... le vostre voci!

Ciao bambini! Cliccate, ascoltate questa canzone e ... divertitevi lavando le mani!

STAMPATO MINUSCOLO 2 (O-I-U)

CONTINUIAMO CON LE LETTERE. SCOPRIAMO LA LETTERA O. ORA E' IL TURNO DELLA LETTERA I. ECCO LA LETTERA U.

STAMPATO MINUSCOLO 1 (A-E)

CIAO BAMBINI, OGGI SCOPRIAMO LO STAMPATO MINUSCOLO. PRENDETE IL LIBRO ARANCIONE, IL QUADERNO ROSSO E L'ASTUCCIO. CONTINUIAMO...PRENDETE IL QUADERNO ROSSO. SCRIVIAMO IL TITOLO.    INIZIAMO A SCOPRIRE LA A IN STAMPATO MINUSCOLO.    PASSIAMO ORA ALLA E. 

LA RUOTA DEI GIORNI DELLA SETTIMANA

Immagine
CIAO BAMBINI,  ECCO QUI LA NOSTRA COMPAGNA G. CON LA SUA RUOTA DEI GIORNI DELLA SETTIMANA, E VOI CI FATE VEDERE LA VOSTRA? 

C' ERA UNA VOLTA...

Immagine
CIAO BAMBINI COME STATE? OGGI VI REGALO UNA STORIA.  FATEMI SAPERE SE GIA' LA CONOSCEVATE,  SE VI E' PIACIUTA  E SE VI PIACEREBBE ASCOLTARNE DELLE ALTRE! Ecco in arrivo degli esempi... Questa è la storia della nostra compagna F. Questa è la storia di M.S.

IL NOME E L’ARTICOLO

Immagine
CONTINUIAMO LA NOSTRA LEZIONE. ECCO QUI. I NOSTRI ARTICOLI IL-LO-LA-I-GLI-LE

IL NOME

Immagine
OGGI VI PRESENTO UN NUOVO ARGOMENTO. GUARDATE IL VIDEO CON ATTENZIONE.

ARTE. UN TUFFO NEI COLORI

Immagine
CIAO BIMBI, ECCO UN ESEMPIO DEL LAVORO DA REALIZZARE PER ARTE. IO HO SCELTO IL VERDE. IL TITOLO DEL NUOVO LAVORO È: “GREEN ART” E ADESSO TOCCA A VOI!  BUON DIVERTIMENTO.

Cantiamo e balliamo!

Immagine
Ciao bambini,  per muoverci un po', CANTIAMO E BALLIAMO! 💃🎤 Se vi piace il video, provate a imitarlo e fatemi vedere quanto siete bravi. #andràtuttobene #distantimavicini  🌈

UN MEGA SALUTO ALLA 1 A

😘😘😘😘😘😘

COSA STAI FACENDO?

Immagine
MANDATECI LE VOSTRE FOTO. QUI LA NOSTRA COMPAGNA V. STA AIUTANDO MAMMA E PAPÀ NEI CAMPI A RACCOGLIERE  GLI ASPARAGI. QUI C'E' LA TORTA A FORMA DI CUORE  DEL NOSTRO COMPAGNO G.  QUI IL NOSTRO COMPAGNO M. CHE HA REALIZZATO LE FORMINE IN PASTA DI BICARBONATO. LA NOSTRA COMPAGNA G., INVECE, STA SFIDANDO I SUOI GENITORI A SCOPRIRE GLI “AMICI DEL 10”. LA NOSTRA COMPAGNA M. SI STA DIVERTENDO A CREARE DEGLI OTTIMI BISCOTTI.