A scuola abbiamo usato diverse volte la linea del tempo per rappresentare lo scorrere del tempo Vi ricordate, per esempio, la semina del frumento? Chissà come staranno le nostre piantine ora! E vi ricordate il libretto a fisarmonica "LA MIA GIORNATA"che stavamo preparando? Speriamo di poterlo concludere presto! Per il momento, però, non possiamo tornare a scuola. Allora vi propongo un'attività che unisce le due appena descritte: DISEGNEREMO LA LINEA DELLA GIORNATA ARMATEVI DI: - QUADERNO DI STORIA; -MATITA CON LA PUNTA BEN APPUNTITA; -RIGHELLO. SEGUITE IL TUTORIAL DI FOTO E DIDASCALIE: 1. VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA E METTI IL FOGLIO IN ORIZZONTALE 2. SALTA UN QUADRETTO DA SINISTRA E SCRIVI 1 3. SCRIVI DI SEGUITO I NUMERI FINO AL 9 (UN NUMERO IN OGNI QUADRETTO, SCRIVI PARTENDO DALL'ALTO E RICORDA DI TOCCARE SOPRA E SOTTO ) 4. A PARTIRE DAL NUMERO 10, DOVRAI SCRIVERE LE DUE CIFRE IN UN UNICO QUADRET...
Commenti
Posta un commento