Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Il mister Andrea

Immagine
 Da oggi in palestra c'è una bella novità: è arrivato il miste Andrea!  Facciamo la sua conoscenza 

Risorse del mare e attività umane _ alcuni esempi in Italia

Immagine
clicca su  ThingLink  per aprire il nostro ambiente digitale  Oppure inquadra il qr code  PESCE   PESCA,   ACQUACOLTURA , INDUSTRIE ALIMENTARI     SALE      SALINE    Saline di Trapani e Paceco  MARE                 VIA COMUNICAZIONE  GOLFO                PORTO (CANTIERI NAVALI, INDUSTRIE)  PETROLIO E MINERALI      PRAFFINEREIE E ACCIAIERIE  CLIMA MITE                COLTIVAZIONI, TURISMO ESTIVO      

LA DERIVA DEI CONTINENTI

Immagine
  APPROFONDIAMO L'ARGOMENTO,  QUALI PROVE SCIENTIFICHE DIMOSTRANO LA TEORIA DELLA DERIVA DEI CONTINENTI?  Il mesosauro, informazione tratte dal libro che ci ha portato G...grazie!

LINEA DEL TEMPO UMANA

Immagine
 Impariamo anche attraverso il movimento:  ECCO IL GIOCO DELLA LINEA DEL TEMPO UMANA  per raccontare la storia della Terra  1. Corriamo in ordine sparso, al battito di mani della maestra raccogliamo il foglio più vicino a noi   2. Ci accordiamo per come ricostruire la linea del tempo    4. Verifichiamo di esserci messi in ordine correttamente 5. Raccontiamo, a turno, la fase rappresentata nel foglio che abbiamo raccolto. 6. L'unione dei nostri racconti forma una narrazione completa che spiega la nascita del pianeta Terra

SEDANO ED INCHIOSTRO

Immagine
1) OSSERVAZIONE : le piante assorbono l'acqua e i sali minerali disciolti in acqua; questi però non possono fermarsi alle radici, devono raggiungere tutte le parti della pianta in modo che possa crescere! 2) DOMANDA : in che modo acqua e sali minerali raggiungono tutte le parti della pianta?  3) IPOTESI : immaginiamo dei sottili tubicini dentro la pianta,  attraverso cui passano acqua e sali minerali (linfa grezza)  4) ESPERIMENTO : proviamo ad osservare il fusto del sedano,  vediamo qualcosa che possa assomigliare a questi tubicini? Dove sono disposti?      Se è vero che l'acqua passa attraverso questi tubicini, dobbiamo rendere visibile l'invisibile: coloriamo l'acqua con l'inchiostro! Inseriamo il sedano nel vaso con l'acqua colorata e aspettiamo qualche giorno 7) RACCOLTA E ANALISI DEI DATI  E' trascorsa una settimana, possiamo procedere con la raccolta e l'interpretazione dei dati.   Misuriamo  Osserviamo con la lente di ingrandimento    Disegnia