Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

Approfondimento scientifico sul suolo

Immagine
 Dopo aver scoperto che in un sito archeologico in base alla stratificazione del suolo è possibile scoprire l'età del reperto (più è in profondità, più è antico), un approfondimento scientifico sugli strati che formano il suolo era praticamente d'obbligo! Siamo partiti dalla realizzazione di un modellino con il cartoncino,  e abbiamo concluso con un lavoro a coppie, sul libro di testo, per individuare le informazioni più importanti e riassumerle nel quaderno.  Obiettivi di apprendimento:  - Cogliere l'interdisciplinarietà tra argomenti di storia e scienze;  -  Ricavare informazioni dal libro di testo per scopi conoscitivi, applicando tecniche di supporto ala comprensione (sottolineare e annotare le informazioni); - Realizzare uno modellino di suolo con il cartoncino. 

LA MACCHIA MEDITTERANEA

Immagine
  Guarda questi due brevi video per disegnare un paesaggio tipico della MACCHIA MEDITTERANEA...completa il lavoro iniziato in classe! 

Il nostro lombricaio

Immagine
  Preleviamo terreno e lombrichi dal giardino della nostra scuola per costruire un lombricaio, in questo modo potremmo osservare come i lombrichi trasformano scarti di verdura e frutta in sostanze utili alla crescita delle piante.  L’ humus di lombrico o vermicompost   è un ottimo concime per l’orto, infatti contiene degli elementi nutritivi che migliorano le caratteristiche del terreno.