Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

Ciclo vitale di fagioli e lenticchie

Immagine
 Osservazione: A gennaio:  A dicembre:  

VIDEO LINEA BLU

CONTINUA A GUARDARE IL DOCUMENTARIO SU RAI PLAY   Ti basterà cliccare sulla scritta blu qui sopra per scoprire le meraviglie del  Parco Regionale Naturale del Conero

LA COMPOSIZIONE DEL SUOLO _ esperimento e metodo scientifico

Immagine
  METODO SCIENTIFICO Esperimento documentato con Power Point   1. OSSERVO ciò che mi circonda  (dopo la pioggia si formano pozzanghere, il terreno si bagna, dopo un pò il terreno non è più bagnato, l'acqua viene assorbita, ... )   2. MI PONGO UNA DOMANDA : Come fa l'acqua a penetrare nel suolo?    3. FACCIO UN' IPOTESI : il terreno è fatto da materiali che lasciano passare l'acqua.      4. FACCIO UN ESPERIMENTO per verificare la mia ipotesi     5. RACCOLGO ED ANALIZZO I DATI durante l'esperimento       6. GIUNGO AD UNA CONCLUSIONE che conferma o smentisce la mia ipotesi iniziale  (La ghiaia e la sabbia sono materiali permeabili perché lasciano passare l'acqua; l'argilla invece è impermeabile perché trattiene l'acqua)                               Chi ha inventato il metodo scientifico sperimentale?